pixel

Il motore della vita: la Voce del Cardiologo

30 Giugno 2025 | Prevenzione

A cura del Dr. Paolo Barbier, Cardiologo e Direttore Sanitario del Centro Medico Polispecialistico Varzi 

Il cuore è il motore delle nostre vite: ci accompagna in ogni istante, quando ridiamo con gli amici o giochiamo con i nostri figli, quando affrontiamo una sfida professionale o un momento difficile. Ecco perché prendersi cura della propria salute cardiovascolare, con esami cardiologici, non è solo una questione medica ma un investimento in un futuro migliore per sé stessi e verso ci sta accanto.  

Esistono due alleati che possono aiutarci in modo non invasivo e indolore a valutare e monitorare lo stato di salute del cuore e individuare eventuali anomalie cardiovascolari, facilitando una diagnosi precoce di numerose patologie: si tratta dell’Ecocolordoppler vascolare e dell’Ecocardiogramma Color Doppler. 

L’ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE (arterioso e venoso):

È una tecnica ecografica avanzata che utilizza ultrasuoni combinati con tecnologia Doppler per visualizzare in tempo reale il flusso del sangue all’interno di arterie e vene.

È particolarmente utile per studiare le arterie carotidi, gli arti inferiori e superiori, l’aorta addominale ed i principali vasi sanguigni periferici. Con questo esame, il Cardiologo può: 

  1. Valutare la velocità e direzione del flusso sanguigno. 
  2. Identificare ostruzioni, restringimenti o placche nei vasi. 
  3. Diagnosticare trombosi venose profonde e insufficienza venosa. 
  4. Monitorare aneurismi o altre patologie vascolari. 

L’ECOCARDIOGRAMMA COLOR DOPPLER:

Anche chiamata Ecocardiogramma, consente invece di visualizzare il cuore in movimento e valutarne la struttura e la funzione. 

Permette di analizzare le valvole cardiache, la funzione di pompaggio del cuore, la presenza di malformazioni congenite o acquisite e l’efficienza del muscolo cardiaco. A seconda delle necessità, può essere effettuata un’ecografia cardiaca transtoracica (la più comune) o transesofagea, che offre immagini più dettagliate in caso di sospette anomalie. 

IN QUALI CASI SONO CONSIGLIABILI QUESTI ESAMI?

Il tuo medico potrebbe consigliare questi esami in presenza di: 

  1. Ipertensione arteriosa 
  2. Sintomi come affaticamento, dolore toracico o respiro corto 
  3. Sospetta insufficienza cardiaca o valvolare 
  4. Prevenzione di ictus e infarti 
  5. Controlli post-operatori dopo interventi cardiaci o vascolari 

Grazie a esami semplici e non invasivi come l’ecocolordoppler vascolare e l’ecocardiogramma colordoppler, oggi è possibile monitorarne lo stato con precisione e senza disagi.

Effettuare periodicamente questi esami aiuta nella prevenzione e diagnosi precoce di problemi cardiocircolatori potenzialmente gravi, soprattutto se presenti fattori di rischio cardiovascolare, familiarità o sintomi sospetti.  

Se hai dubbi o sintomi da approfondire, se hai ricevuto un consiglio medico o semplicemente vuoi fare prevenzione, non rimandare: confrontati con un Cardiologo. In questo campo la prevenzione gioca un ruolo davvero fondamentale.

Prenderti cura del tuo cuore è il primo passo per continuare a vivere con energia, serenità e amore. 

ALTRI POST